La Scabec SpA, nell’ambito del progetto “Campania by Night” ha inserito nel programma di visite notturne guidate nei più suggestivi luoghi della Regione Campania , la città di Benevento con i suoi affascinanti siti storici tutti da scoprire e da visitare grazie a dei percorsi di trekking urbani In conclusione alle visite guidate, all’interno dell’Hortus Conclusus, si organizzeranno degustazioni di prodotti delle aziende locali di eccellenza, facenti parti della sezione agro-alimentare di Confindustria Benevento
La serata di sabato 29 settembre, prevedrà la partecipazione del cantante italiano, vincitore di Sanremo Giovani nel 2015 , Giovanni Caccamo che si esibirà dalle ore 22.00 nello spazio dell’Hortus ConclususNella giornata del 31 Ottobre 2018, Giornata Nazionale del Trekking Urbano ( www.trekkingurbano.info ) essendo la città di Benevento entrata a far parte insieme ad altre 59 provincie italiane degli Itinerari urbani di trekking urbano , si organizzerà una serata che avrà come tema “la notte di Halloween”
Benevento e i luoghi dell’ImmaginarioIl centro storico della città raccontato attraverso i suoi miti e le sue leggende. A farlo saranno le tre figure femminili più importanti del folclore beneventano: la “Zucculara” che infesta il quartiere storico del Triggio, Iside la “Signora di Benevento” con il suo culto misterico, ed infine, le “Streghe” con il Noce e le loro danze notturne.
Il percorso di visita riguarderà: il Triggio, l’Obelisco Egizio e l’Hortus Conclusus